Cremolino Teatro e Musica 2020

L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. La compagnia teatrale "Quizzy Teatro" presenta: La Cascina di Rachele Per gli spettacoli del 8 – 9 – 14 – 15 – 16 – 22 Ingresso 7€, ridotto 4€. Abbonamento 30€ […]

Domenica in visita

Il comitato FAI organizza visite accompagnate per tutte le domeniche di agosto dalle ore 9.30, 10.30, 11.30 alla Chiesa di San Giovanni del Piano, chiesa romanica del XI secolo presso il cimitero di Lerma. I volontari saranno presenti per informazioni sulla chiesa e i suoi affreschi. E' necessaria la prenotazione al n. 328 4117206 Per […]

Concerto per Festa patronale Madonna della Neve

Concerto di Musica classica e sacra Marcello Crocco al flauto e Roberto Margaritella alla chitarra Presso Chiesa Parrocchiale Nostra Signora della Neve, Confraternita del SS. Sacramento, Costa d'Ovada Ore 21.00

Serata delle stelle

Cena con Agriturismo Chiar di Luna in Enoteca Con i vini Azienda agricola La Piria Menù della Serata: Piccola caprese "Al Chiar di Luna" - Accompagnato da Cortese dell'Alto Monferrato DOC 2019 Agnolotti della tradizione al ragù o burro salvia o vino - Accompagnato da Ovada DOCG "Du Su" 2017. Roastbeef cotto su "ciappa di […]

Sconfinamenti – Libro e Vino in Enoteca

Dove abita il vostro stupore? Di e con Alessandro Barbaglia Il poeta e romanziere, già finalista al premio selezione bancarella, racconta: Nella Balena Gli incontri si terranno all'aperto alle ore 21:00, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza, nel dehor dell'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato - Via Torino 69. E' gradita la prenotazione allo […]

Cremolino Teatro e Musica 2020

L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. L’associazione culturale “I Guitti” presenta: Luca Piccardo che racconta Fabrizio de Andrè Per gli spettacoli del 8 – 9 – 14 – 15 – 16 – 22 Ingresso 7€, ridotto 4€. […]

Bella, Ovada stasera…

Venerdì di shopping per le vie del centro storico di Ovada. Negozi aperti. Finalmente liberi di passeggiare tra le vetrine accese.

Festa Gastronomica Peirbuieira

Dalle 19:00 alle 21:00 Solo Asporto Muniti di pentola o contenitore adeguato. Info WhatsApp: 348 6734280

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città, Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. Obbligatorio l'uso della mascherina. […]

Cremolino Teatro e Musica 2020

L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. La Compagnia "dla Baudetta" di Villafranca d'Asti presenta: La Nostra Storia di Bertin Barus Per gli spettacoli del 8 – 9 – 14 – 15 – 16 – 22 Ingresso 7€, […]

Buongiorno Dolcetto

Concerto alle prime luci dell'alba: un'esperienza di emozioni e musica tra le vigne Appuntamento alle 6.00 presso la vigna "La Castagnola" di Tagliolo Monferrato con mezzi propri oppure camminata di avvicinamento a cura della sezione CAI di Ovada. Programma: ore 4:30 partenza a piedi da viale San Rocco (dietro al Castello) verso la località Castagnola […]

Cena di Ferragosto all’aperto

In occasione di Ferragosto, la festa cuore dell'estate italiana, una cena nell'atmosfera del giardino di Cascina Gazzeri, per godere delle belle serate d'estate all'aperto e del piacevole refrigerio che regala la collina di sera. Menù e servizio di qualità, grazie all'esperienza di Pasticceria Caffè Bottaro & Campora, la selezione di vini curata da Enoteca Regionale […]

Cremolino Teatro e Musica 2020

L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. L'associazione culturale "I Guitti" presenta il concerto della Band Stratagemma Per gli spettacoli del 8 – 9 – 14 – 15 – 16 – 22 Ingresso 7€, ridotto 4€. Abbonamento 30€ […]

CineMontaldo sotto le stelle

I tartassati nulla è cambiato - alle ore 21:30 presso il Parcheggio la Casiola. Regia di Carlo Martinotti con Maurizio Silvestri, Fabio Travaini e Mauro Ingrosso. ** Info: Comune di Montaldo Bormida

Domenica in visita

Il comitato FAI organizza visite accompagnate per tutte le domeniche di agosto dalle ore 9.30, 10.30, 11.30 alla Chiesa di San Giovanni del Piano, chiesa romanica del XI secolo presso il cimitero di Lerma. I volontari saranno presenti per informazioni sulla chiesa e i suoi affreschi. E' necessaria la prenotazione al n. 328 4117206 Per […]

Back it up!

Jazz - Swing - Electro Swing Bar - Ristorante - Pizzeria Al Geirino ore 21:00 Prenotazione obbligatoria - 0143 837666 - 340 8317949

Festa Gastronomica Peirbuieira

Dalle 19:00 alle 21:00 Solo Asporto Muniti di pentola o contenitore adeguato. Info WhatsApp: 348 6734280

Bella, Ovada stasera…

Venerdì di shopping per le vie del centro storico di Ovada. Negozi aperti. Finalmente liberi di passeggiare tra le vetrine accese.

OvadAvanti – Serate Musicali

TRIO MARANGOLO MELLA SERRA sax, basso e batteria Presentano il nuovo cd Tumulto Presso Parco Piscina Geirino. Ore 21:30. Ingresso libero. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA presso l' Ufficio del Turismo. Per info: 0143 821043 Ingresso contingentato e misure DIP secondo normative anti-Covid.

Cremolino Teatro e Musica 2020

L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. L’associazione culturale “I Guitti” presenta in omaggio alle canzoni famose degli anni '60-'70-'80 con Emily Band di Molare. Per gli spettacoli del 8 – 9 – 14 – 15 – 16 […]

Cremolino Teatro e Musica 2020

L’Associazione Culturale “I Guitti” di Cremolino presenta la Rassegna Teatro e Musica che avrà luogo nel Campo Sportivo. Gli spettacoli inizieranno alle ore 21:15. La Compagnia Teatrale "Il teatro della nebbia" di Casale Monferrato presenta I ragazzi irresistibili di Neil Simon. Regia di Fabio Fazi. Per gli spettacoli del 8 – 9 – 14 – […]

Domenica in visita

Il comitato FAI organizza visite accompagnate per tutte le domeniche di agosto dalle ore 9.30, 10.30, 11.30 alla Chiesa di San Giovanni del Piano, chiesa romanica del XI secolo presso il cimitero di Lerma. I volontari saranno presenti per informazioni sulla chiesa e i suoi affreschi. E' necessaria la prenotazione al n. 328 4117206 Per […]

Attraverso Festival

ASCANIO CELESTINI in Radio Clandestina Presso Ecomuseo Cascina Moglioni, Parco Naturale Capanne di Marcarolo, Via Giuseppe Garibaldi, 44 - ore 18 Ingresso: 15€ Per informazioni +39 0143684777

Attraverso Festival

ENRICO RAVA – FRANCESCO BEARZATTI – GIOVANNI GUIDI in concerto, prima nazionale Presso Parco del Castello di San Cristoforo, Castello di San Cristoforo - ore 21 Ingresso: 20€

Attraverso Festival

STEFANO MASSINI in Magari ci fosse una parola per dirlo Presso Parco del Castello di San Cristoforo, Castello di San Cristoforo - ore 21 Ingresso: 18€

Bella, Ovada stasera…

Venerdì di shopping per le vie del centro storico di Ovada. Negozi aperti. Finalmente liberi di passeggiare tra le vetrine accese.

Presentazione del libro “Le case di Anna”

RINVIATA AL 5 SETTEMBRE 2020 - Passeggiata didattica con il prof. Enrico Ghiotto dell'Associazione Memoria della Benedicta "Alla ricerca dei partigiani perduti" Presentazione del libro "Le case di Anna" Anna Ponte dalla Benedicta alla Casa dello Studente di Genova in nome della libertà A seguire degustazione dei prodotti della Cascina Leveratta - costo 10€ Cascina […]

Uva

Vino, cibo e cultura per celebrare l'evento più atteso dell'anno in Monferrato: la vendemmia ore 18:30 Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato - Via Torino 69 Presentazione del progetto di candidatura a "Città Europea del vino 2023" Intervengono: Floriano Zambon, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino Lorenzo Lucchini, Sindaco di Acqui Terme Federico Riboldi, […]

Mercatino dell’Usato

Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 3270264051 - 0131719914 - info@lidodipredosa.it

Domenica in visita

Il comitato FAI organizza visite accompagnate per tutte le domeniche di agosto dalle ore 9.30, 10.30, 11.30 alla Chiesa di San Giovanni del Piano, chiesa romanica del XI secolo presso il cimitero di Lerma. I volontari saranno presenti per informazioni sulla chiesa e i suoi affreschi. E' necessaria la prenotazione al n. 328 4117206 Per […]

Aperitivo con degustazione

Presso: Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, Ovada - Via Torino 69, dalle ore 19.00 Azienda Agricola Ghio Roberto €5: assaggio salumi e calice di vino Prenotazioni: 0143 346988

Presentazione del libro “Le case di Anna”

Passeggiata didattica con il prof. Enrico Ghiotto dell'Associazione Memoria della Benedicta "Alla ricerca dei partigiani perduti" Presentazione del libro "Le case di Anna" Anna Ponte dalla Benedicta alla Casa dello Studente di Genova in nome della libertà A seguire degustazione dei prodotti della Cascina Leveratta - costo 10€ Cascina Leveratta - Capanne di Marcarolo - […]

SAOMS Capriata D’Orba

Sabato alle ore 20.00 18° Asado di Oscar e compagnia Antipasto assortito, asado, costine di maiale, patatine fritte, dolce, vino a volontà Domenica alle ore 12.30 Ravioli di Marina, degustazione asado e costine, patate fritte, dolce, vino a volontà Quota di partecipazione: 20€ Prenotazioni presso la Saoms di Capriata D'Orba o ai numeri: 333 4759772 […]

Rappresentazione di “EVA”

AgriTeatro presenta lo spettacolo "EVA", liberamente tratto da “Il Diario di Eva” di Mark Twain, nell’interpretazione di Mariella Speranza e di Valeria Puppo e nell’adattamento e regia di Gianni Masella. Serata a offerta libera. Seguirà brindisi con gli artisti e con gli ospiti. Presso i giardini del Castello di Rocca Grimalda - ore 18.00 La […]

Domenica in visita

Il comitato FAI organizza visite accompagnate: alle ore 10:00 e alle ore 11:00 alla Chiesa di San Giovanni Al Piano, chiesa romanica del XI secolo presso il cimitero; alle ore 11:00 e alle ore 12:00 alla Parrocchiale di San Giovanni Battista, Chiesa del XV secolo presso la Corte del Castello di Lerma. E' necessaria la […]

Apericena con Degustazione in Enoteca

L'Ovada, Barbera, Gavi e Timorasso questi i vini che Andrea Pestarino presenterà e ci farà degustare in collaborazione con l'Onav delegazione di Alessandria. In abbinamento all'apericena curata dal Caffè Trieste Claudio di Ovada Vi aspettiamo venerdì 11 settembre dalle ore 19:00 Per info e prenotazioni 0143346988

Quattro Chiacchiere…d’Autore! V Rassegna

Presentazione Libro L'imperatore Ligure (Publio Elvio Pertinace) di Luigi Colli Sarà presente l'autore Alle ore 16:00 presso Biblioteca Comunale (parcheggio sul retro) Biblioteca Comunale "Nelson Mandela" Via Roma, 12 Tel: 0143 1870107 Email: biblioteca-mandela-tagliolo@gmail.com "Un mondo nuovo tutto da scoprire a due passi da casa tua" La presentazione avverrà all'aperto, in caso di maltempo sarà […]

Little Hands Duo

Jazz Night Presso Piazza Cesare Battisti Alle ore 21:00 Francesca Ragno: Voce Lorenzo Breda: Chitarra

Mercatino dell’Usato

Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 3270264051 - 0131719914 - info@lidodipredosa.it

Domenica in visita

Il comitato FAI organizza visite accompagnate: alle ore 10:00 e alle ore 11:00 alla Chiesa di San Giovanni Al Piano, chiesa romanica del XI secolo presso il cimitero; alle ore 11:00 e alle ore 12:00 alla Parrocchiale di San Giovanni Battista, Chiesa del XV secolo presso la Corte del Castello di Lerma. E' necessaria la […]

ROWine&Food

Aperitivo con vino, farinata, pizza e focaccia al formaggio. presso L'Antica Farinata - Via Gilardini 72 info e prenotazioni: 347 1429494 (Chiara) ; 345 3180402 (Susanna)

Wine Tour + Spettacolo Teatrale

Un evento speciale, che vede lo sposalizio tra vino e teatro, wine tour qui a Cà del Bric. Al percorso tra i vigneti BIO e la visita alle cantine seguirà lo spettacolo "Il paradiso degli acini d'uva", di e con Laura Gualtieri e Daniela Castrogiovanni del Teatro del Rimbombo e la gentile partecipazione di Paolo […]

XLI Stagione internazionale di concerti sugli organi storici

Gli "Amici dell'Organo" della provincia di Alessandria presentano "Le opere del Maragliano nell'Oratorio dell'Annunziata", a cura del Prof. Arturo Vercellino in collaborazione con Comune di Ovada e Confraternita dell'Annunziata Verena Steffen - flauto (Svizzera) e Olivier Eisenmann - organo (Svizzera) presso l'Oratorio dell'Annunziata - ore 21.00 Per informazioni: www.amicidellorgano.org - tel. 338 7193623 - mail: […]

BEER&SHOUT 2020 – TERZA EDIZIONE

Torna il Festival che porta la birra artigianale italiana nel centro storico di Ovada! Presso Piazza San Domenico 3 STAND CRAFT BEER 6 STAND STREET FOOD 1 STAND MIXOLOGY MUSICA SWING IN DIFFUSIONE ACQUISTA LA TUA PREVENDITA: https://www.eventbrite.com/e/beershout-terza-edizione-tickets-120523132935

Inaugurazione e Presentazione

Alle ore 15:00 presso il Parco Villa Gabrieli inaugurazione mostra e presentazione del libro "Disperanza" di Lucia Bianchi

Apericena

L'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese in collaborazione con il Caffè Trieste, organizza un apericena dalle ore 19:00 nel dehor del cortile del Palazzo Comunale. Menù: Gnocchetti al pesto Quiche di verdure Mousse di gorgonzola e mascarpone cornetti di verdura in tempura calice di vino Costo: €12,00 Per info e prenotazioni: 339 3928426

Coltiviamo il benessere

Presso Villa Gabrieli dalle ore 10.00 alle ore 12.00: Ginnastica con BE GOOD - ingresso libero dalle ore 15.00 alle ore 18.00: Disperanza, Progetto fotografico di Lucia Bianchi Organizzazione: - Associazione Vela ODV - Fondazione CIGNO ONLUS

Fiorissima

Un evento dove partecipano molti vivaisti, ognuno dei quali è specializzato in un genere di pianta, per esempio avremo quattro vivai specializzati in erbacee perenni, la mostra potrà presentare un'ampia varietà di erbacee, piante difficili da trovare oggetto di approfondite selezioni da parte dei vivaisti. Lo stesso per le piante aromatiche, trovare a Fiorissima molte […]

Tall Talk

ore 10,45 Presso "Cascina Gazzeri" Country House ♦️ Carta da gioco: Jack di Quadri Tema: Denaro 🍷Carta del vino: Dolcetto di Ovada, degustazione offerta dall’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Brunch/pic-nic: Cascina Gazzeri Country House. ❗️❗️❗️Posti limitati. Prenotazione obbligatoria entro giovedi 17/9 (50€ - anziché 100€ - per 2 persone con il voucher servizi […]

Visita guidata

Dalle ore 9:00 visita guidata a cura del gruppo FAI di Ovada presso la Chiesa dei Cappuccini. PRENOTAZIONI cell. 373 7750681

Pranzo Fiorissima

L'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese in collaborazione con il Caffè Trieste, organizza il pranzo Fiorissima dalle ore 12:00 nel dehor del cortile del Palazzo Comunale. Menù: Primo a scelta: - Ravioli al vino, al ragù o burro e salvia - Tagliatelle ai funghi, burro e salvia o ragù Secondo: Arrosto glassato cotto […]

Presentazione corsi di ballo 2020/2021

Settimana dimostrativa presso la Scuola di ballo New Terpsichore, loc. Masseria - sp 185 Lunedì 21: - ore 16.00 - Baby dance 3-5 anni - ore 17.30 - Danza classica - ore 20.30 - Danze standard Mercoledì 23: - ore 17.30 - Modern contemporary show dance - ore 20.30 - Liscio e ballo da sala […]

Bottaro & Campora in Enoteca

L'aperitivo a cui non puoi mancare Presso Enoteca di Ovada, via Torino 69 - dalle ore 19.00 alle ore 22.00 Antipasti e maltagliati ai funghi con un calice di vino - 15€ Vini a cura di Marenco

Concerto: Sfumature di Viola in Monferrato

Presso Castello di Morsasco - ore 21.00 Riflessi Viola - Quartetto Mauro Righini, Ula Ulijona, Tessa Rippo Matteis, Giacomo Indemini e Silvio Righini Organizzazione: Massimo Marchese Ingresso Gratuito previa prenotazione al 334 3769833 Per info www.castellodimorsasco.it

Quattro chiacchere…d’Autore V Rassegna

Presso Biblioteca Comunale Nelson Mandela ore 16:00 Presentazione Libro: LA VIA DELLA CROCE di Luca Remigio Piccardo Intervengono: Luca Remigio Piccardo e Ermanno Luzzani La Presentazione verrà all'aperto in caso di maltempo sarà annullata.

1° Arbor Day

Giornata dedicata all'Albero - Valore, rispetto e cura Dimostrazioni di Tree Climbing abbinate all'Arboricoltura ornamentale in città Presso il Parco di Villa Gabrieli - dalle ore 9.00 alle ore 18.00 In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 27 settembre

Concerto del Gruppo Musicale Utopia

Presso la S.A.O.M.S. di Capriata D'Orba Programma della serata: - ore 20.00: cena con: aperitivo con stuzzichini, ravioli di Marina, stinco al forno con patate, dolce - ore 21.30: Concerto del Gruppo Musicale Utopia che propone le canzone dei Nomadi Quota di partecipazione: € 22 E' necessaria la prenotazione al Bar sociale o ai numeri […]

Progetto Sposi

Wedding Day - dalle ore 14.00 Wedding Fiction - dalle ore 17.00 presso Casa Margherita Buffet dolce e salato - Entrata Libera

Festival Internazionale “A. F. Lavagnino” Musica e Cinema

Presso il Salone del Castello alle ore 21:00 Conversazione sul cinema e dintorni.. In collaborazione con "Due sotto l'ombrello" con proiezioni. Franco Piersanti (compositore) Carlo Crivelli (compositore) Luigi Giachino (compositore) I Solisti dell'Orchestra Classica di Alessandria Presenta; Luciano Tirelli

Show Cooking in Enoteca

Con gli chef diciples escoffier international. Menù: Risotto alle Erbe Selvatiche Filetto di maiale ai sapori autunnali Dolce a sorpresa Calice di Vino 20€ Prenotazione obbligatoria: 335 7438763 - 0143 346988 Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato dalle ore 12:00

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città, Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. ** Info: Ufficio del […]

Pino Ratto

Storia di un ovadese tra vino e cultura Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato alle ore 18:30. Un ricordo di Carlo Ricagni Poesie dialettali di Giampiero Nani

Mercatino dell’Usato

Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 3270264051 - 0131719914 - info@lidodipredosa.it

Vino Via

Cammino tra i castelli lungo la tappa 6 Da Ovada a Trisobbio Ore 9: ritrovo ad Ovada presso l'Enoteca Regionale registrazione e consegna credenziali, breve introduzione ai vini del territorio Ore 9:30: partenza a piedi per il percorso tappa 6 Ore 11:00: arrivo al Castello di Rocca Grimalda con degustazione vini Ore 13:00: risottata alla […]

Incontro Culturale di Formazione

Conoscere prima di giudicare Il caso della tutela dell’ambiente: dalle eccellenze del territorio alle emergenze. Presentano: Prof. Pier Luigi Cavalchini – Dott.sa Elena Martinelli. Ore 9:00 presso palestra Ist. S. Caterina (riservato alle scuole)

Posticipato – Ovada Incontra Terza Edizione

POSTICIPATO A DATA DA DESTINARSI Un evento esperienziale dove potrete immergervi in un percorso di degustazione di vini provenienti dalle terre dall'Ovadese e delle Langhe, accompagnati da piatti tipici del territorio. Vino, cibo e musica in un'esperienza unica alla scoperta di queste terre e dei loro prodotti. Vi aspettiamo dalle ore 15.30 presso Parco Sandro […]

Giornate Fai d’autunno

Ore 10 - Ore 15 Santuario Immacolata Concezione (chiesa dei Cappuccini) Via Cairoli Ovada Luogo del cuore 2020 Ore 11.15 - Ore 16.15 Museo Paleontologico "G. Maini" Via Sant'Antonio - Ovada

ANNULLATA – Castagne & Farinata

Presso il Circolo Ricreativo Bocciofilo San Giacomo - ore 15.00 In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva. In ottemperanza alle normative anti-Covid 19 è obbligo di mascherina.

Giornate Fai d’autunno

Ore 15 Santuario Immacolata Concezione (chiesa dei Cappuccini) Via Cairoli Ovada Luogo del cuore 2020 Ore 11.15 - Ore 16.15 Museo Paleontologico "G. Maini" Via Sant'Antonio

Rebora Festival

Ore 21:00 Presso Teatro Splendor L'Arte, Soltanto Lei mi ha Trattenuto vita e musica di Beethoven Sandro Cappelletto, testi e voce narrante Simone Soldati, pianoforte Serata inaugurale in collaborazione con il Festival Internazionale "A. F. Lavagnino" Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso: Ufficio del Turismo, via Cairoli 107 Mail: iat@comune.ovada.al.it Telefono: 0143 821043

Rebora Festival

Ore 18:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Per una Storia dialoghi tra musica, arte e vino Sandro Cappelletto, musicologo Paolo Bolpagni, storico dell'arte Paola Rosina, produttrice vinicola Giovanni Martinelli, chitarra Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso: Ufficio del Turismo, via Cairoli 107 Mail: iat@comune.ovada.al.it Telefono: 0143 821043

Fiera di San Simone

Tradizionale ed imperdibile fiera nelle vie e piazze del Centro della città: numerosissimi banchi di vario genere (abbigliamento, oggettistica, specialità culinarie..) ** Info: Polizia Municipale di Ovada 0143 836260

Giornate Fai d’autunno

Ore 10 - Ore 15 Santuario Immacolata Concezione (chiesa dei Cappuccini) Via Cairoli Ovada Luogo del cuore 2020 Ore 11.15 - Ore 16.15 Museo Paleontologico "G. Maini" Via Sant'Antonio

Giornate Fai d’autunno

Ore 15 Santuario Immacolata Concezione (chiesa dei Cappuccini) Via Cairoli Ovada Luogo del cuore 2020 Ore 11.15 - Ore 16.15 Museo Paleontologico "G. Maini" Via Sant'Antonio

ANNULLATO – Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città, Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. ** Info: Ufficio del […]

ANNULLATO – Rebora Festival

Ore 21:00 presso Chiesa di Nostra Signora dell'Assunta Beethoven e Paganini Francesca Bonaita, violino Monica Cattarossi, pianoforte Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso: Ufficio del Turismo, via Cairoli 107 Mail: iat@comune.ovada.al.it Telefono: 0143 821043

Mercatino dell’Usato

Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 327 0264051 - 0131 719914 - info@lidodipredosa.it

Dalle ore 9 i produttori vitivinicoli venderanno a prezzo di cantina nello spazio esterno dell'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese in Via Torino 69.

ANNULLATO – Rebora Festival

Ore 21:00 presso Chiesa di San Domenico Beethoven: La Settima Orchestra Filarmonica Italiana Andrea Oddone, direttore Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso: Ufficio del Turismo, via Cairoli 107 Mail: iat@comune.ovada.al.it Telefono: 0143 821043

ANNULLATA – Fiera di Sant’Andrea

La fiera più grande chiude le porte dell'anno con un ricchissimo assortimento di idee natalizie per respirare con un po' di anticipo la magia del periodo più bello dell'anno. ** Info: Polizia Municipale di Ovada 0143 836260

Mercatino dell’Usato

Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 327 0264051 - 0131 719914 - info@lidodipredosa.it

ANNULLATO – Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città, Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. ** Info: Ufficio del […]

Mercatino dell’Usato

Per tutto il giorno presso il Lido di Predosa: Mercatino dell'Usato, hobbistica, antiquariato, modernariato, vecchio&nuovo. ** Info: 327 0264051 - 0131 719914 - info@lidodipredosa.it

Concerto di Natale 2020

Alle ore 19:00 Collegandosi direttamente a questo link: https://www.brunomedicina.com/it/concerto-di-natale-2020/

Giornate FAI di Primavera

A CURA DI GRUPPO FAI DI OVADA Nel panorama naturalistico piemontese il sito dei Chiappini di Cassinelle, rappresenta una preziosa occasione per poter “nuotare” su una scogliera corallina di 30 milioni di anni fa. Questa formazione geologica a gradoni si è formata dall'antico fondale di un bacino marino interno risalente all'Oligocene inferiore (33.9- 28.1 milioni […]

Giornate FAI di Primavera

A CURA DI GRUPPO FAI " SETTE CASTELLI DAL TOBBIO ALL'ORBA" La passeggiata lungo le vie del Sale di Lerma alla scoperta delle chiesette campestri è l'occasione per percorrere - a piedi o in macchina - un breve tratto della via del Sale e conoscere il nostro territorio. Visitando le chiesette, usualmente chiuse, il visitatore […]

Visita Oratorio San Giovanni Battista

In concomitanza con le visite escursionistiche in Località Chiappini, l'Oratorio San Giovanni Battista di Cassinelle (sito in via Castello) sarà aperto e visitabile liberamente Sabato 15 e Domenica 16 Maggio: dalle ore 10:00 alle 12:30 dalle ore 15 alle 17:30 È consigliabile un preavviso via mail o telefono/WhatsApp 346 1203995 - confraternitacassinelle@gmail.com

Castelli Aperti: Castello di Morsasco

Castello di Morsasco: visite guidate su prenotazione. Biglietto: intero 10 €; ridotto 7 € (10-18 anni); gratuito fino a 10 anni. Informazioni e prenotazioni: 334 3769833; castellodimorsasco@gmail.com

Castelli Aperti: Castello di Rocca Grimalda

Castello di Rocca Grimalda: visite guidate, h 15.00, 16.00, 17.00. Biglietto: intero 8 €; ridotto 4 € (6-16 anni); gratuito fino a 6 anni. Informazioni e prenotazioni: 0143 873128, 334 3387659, 334 1574751; info@castelloroccagrimalda.it

I° Rassegna Letteria “Scintille”

Ore 16:00 Alessandro Barbaglia presente il suo ultimo romanzo per ragazzi. "Scacco Matto tra le Stelle" Ore 18:00 Gianni Repetto Conversazione con Carlo Prosperi circa il saggio "La Solitudine del Paesano" Gli incontri si terranno presso i giardini Paravidino. In caso di maltempo verrà utilizzata la cantina di Palazzo Borgatta. il MUSEO DELLA MASCHERA sarà […]

I° Rassegna Letteria “Scintille”

Ore 16:00 Alessandro Perissinotto presenta il suo romanzo "La Congregazione" Ore 18:00 "Di Luce Propria" di Paola Bigatto Gli incontri si terranno presso i giardini Paravidino. In caso di maltempo verrà utilizzata la cantina di Palazzo Borgatta. il MUSEO DELLA MASCHERA sarà APERTO PER I PARTECIPANTI  dalle 16:00 alle 19:00 Pronto ad accogliervi. Prenotazione obbligatoria […]

La Corte del Vino

Sabato mattina on i nostri produttori dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese

Cena in Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese

Dalle ore 19:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese Con la Collaborazione di: Ristorante la Trapesa e Azienda Agricola Cà Bensi Serata Stoccafisso - Menù: Antipasto: Insalata di Stoccafisso - Frittelle di Baccalà Secondo: Stoccafisso Accomodato Dolce: Millefoglie alla crema Chantilly Tutto compreso 30€ Info e prenotazione: 0143 835353 - 347 3481642

I° Rassegna Letteria “Scintille”

Ore 16:00 Bruno Morchio Bacci Pagano in "Voci nel Silenzio" Ore 18:00 Matteo Saudino "La Filosofia non è una Barba" Gli incontri si terranno presso i giardini Paravidino. In caso di maltempo verrà utilizzata la cantina di Palazzo Borgatta. il MUSEO DELLA MASCHERA sarà APERTO PER I PARTECIPANTI  dalle 16:00 alle 19:00 Pronto ad accogliervi. […]

Castello di Rocca Grimalda

Giornata nazionale ADSI: ore 10.00-13.00 ingresso gratuito a Cappella e giardino; visita guidata al castello, con orario 15.00, 16.00, 17.00. Biglietto: intero 8 €; ridotto 4 € (6-16 anni); gratuito fino a 6 anni. Informazioni e prenotazioni: 0143 873128, 334 3387659, 334 1574751; info@castelloroccagrimalda.it

Incontro “Riabilitazione respiratorio in pazienti che hanno contratto il Covid-19”

Docenti e relatori: Piacenza Alessia "Storia della riabilitazione respiratoria in Ovada", Varese Paola "La riabilitazione respiratorio dentro la riabilitazione oncologica", Balbi Bruno "Introduzione alla riabilitazione respiratoria - Anatomia e fisiologia apparato respiratorio - Esami strumentali, significato e interpretazione - Fisiopatologia malattie respiratorie". Responsabile scientifico: Colla Livia Il corso viene erogato attraverso la modalità webinar su […]

Quattro chiacchiere d’Autore

Alle ore 17 Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con lo scrittore e musicista Luca Remigio Piccardo che porterà alcune sue riflessioni, e discuterà con il pubblico presente, prendendo spunto dalla sua “Trilogia del Principe” (Ibuc, 2020). L'importanza dei classici, la ciclicità della storia, la libertà di espressione, il difficile periodo che sta affrontando la […]

Bottaro & Campora in Enoteca

Torna l'Apericena sotto le stelle all'Enoteca Regionale di Ovada. Degustazione di 4 antipasti: - Tartare di Fassone con emulsione alla nocciola - Biscuit di pasta sfoglia con farcia al Roccaverano e mentuccia - Verdurina ripiena con Seirass e maggiorana - Sformatino di asparagi con fonduta Gnocchi al Castelmagno o al pesto 1 Calice di vino […]

La Corte del Vino

Sabato mattina con i nostri produttori dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese

Accademia Internazionale di Studi Musicali “Felice De Giardini”

Open Day ai corsi preparatori, corsi pre-accademici e preparazione esami di certificazione. Ore 14:30 Incontro i i Docenti dell'Istituto Musicale presso i locali ubicati in Via Buffa 6 e lezioni dimostrative di pianoforte, chitarra, violino, clarinetto, fisarmonica, canto e laboratorio corale. Ore 17:00 "Maestri in Concerto" Ore 19:00 Aperitivo offerto da "La Piasola" Gavi L'ingresso […]

Wine not?

Protagonisti della serata sono il cibo e il vino, serata con degustazione con Tenuta Montemagno dalle ore 19:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese. Prenotazione obbligatoria. Costo €15. ** Info: Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese 0143 346988

Quattro chiacchere… d’autore!

Alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” (piazzetta sul retro) sarà presentato il volume “Oltre il velo del reale. Racconti brevi” di Giancarlo Repetto. Intervengono l'autore e Vittorio Rebuffo, artista. L'evento si terrà all'aperto, in caso di maltempo verrà rinviato.

Concerto alla Benedicta

Ore 17 presso BENEDICTA, Capanne di Marcarolo In occasione del concerto per la Festa della Repubblica , (curato dall'Associazione Memoria della Benedicta) , Banda Solia di Cassine (Al) e Banda Giovanni XXIII di Ceranesi (Ge) musica di resistenza e libertà Inaugurazione dell'opera pubblica di ALBERTO GARUTTI  ABBEY CONTEMPORARY ART nei luoghi della Memoria 2021 , […]

Wine Not?

Protagonisti Cibo & Vino Serata con "da Pietro" e "Cascina la Signorina" presso l'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese alle ore 20:00 Aperitivo: - Friseau di verdure e panissa fritta; - Focacce miste con salumi; - Souffie di verdure con fonduta; - Caponata di melanzane; - Lonza cotta a base temperatura con cipollata; […]

Quattro chiacchere…d’autore

Presso Biblioteca Comunale “Nelson Mandela”. Alle ore 17,00 Bruno Morchio presenterà il suo ultimo volume “Voci nel Silenzio. Dalla quarantena Bacci Pagano e gli specchi del passato” ( Garzanti, 2020). A presentare l'autore sarà Marco Gaglione del Consiglio di Biblioteca. La presentazione avverrà all'aperto, nella piazzetta sul retro della Biblioteca, e saranno disponibili al pubblico […]

Vendemmia Jazz

Beppe Gambetta e Antonio Marangolo Presso Castello di Rocca Grimalda Ore 18:00 Degustazione vini naturali Az. Agricola Rocca Rondinaria Ore 18:30 Concerto Ingresso 10€  

Wine Not?

Protagonisti Cibo e Vini Serata con "Trattoria Mani Man" e "Cascina la Signorina" Presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese - Via Torino 69 Info: 0143 346988

Quattro chiacchere…d’autore

alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” si terrà la presentazione del volume “Di luce propria” di Raffella Romagnolo. Saranno presenti l'autrice e Giorgio Barberis, dell'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, che presenterà il libro. L'iniziativa fa parte del “Benedicta Festival. Arte e manutenzione della Memoria”, la rassegna culturale dedicata a musica, letteratura, […]

Castelli in Giallo

ORE 15.00 - Reading - SPAVENTOSE STORIE BAMBINI DAI 3 ANNI IN SU Gli attori del Teatro delle Dieci accompagneranno i bambini alla scoperta di racconti di paura... o quasi! ORE 15.00 - Lettura animata di “VILLA MANNARA” BAMBINI DAI 9 ANNI IN SU Laura Orsolini presenterà ai bambini il suo ultimo libro edito da […]

XXIII Festival Internazionale di Musica DUO MANARA - VOGHERA integrale delle opere per violino e pianoforte di R. Schuman e J. Brahms alle ore 17:30 presso il Castello. In caso di maltempo si terrà nella Chiesa Parrocchiale. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria del posto. Verranno rispettate tutte le misure sanitarie previste per lo spettacolo dal […]