Arriva la Befana!

Presso l'oratorio dalle ore 14:30 alle 17:30 Calza con tanti dolciumi e mandarini e tombola per grandi e piccini Merenda offerta!

Festa della Befana

Presso la scuola dell'infanzia "Livio Scarsi" Dalle ore 15:30 cioccolata offerta Dalle ore 16:00 lettura "L'omino di Pan di Zenzero e altre storie" Dalle ore 16:30 arriva la Befana! Distribuzione calze a tutti i bambini

Tombolata della Befana

A partire dalle ore 16:30 presso il salone comunale Il ricavato verrà utilizzato dal Tagliolo Volley per l'acquisto di attrezzature sportive

Teatro Comunale Dino Crocco

"Wonder Woman" Alle ore 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle […]

Autismo: Seminario formativo

I bisogni delle persone con autismo Presso Salone Padre Giancarlo, Piazza Cappuccini 9 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 circa Ingresso gratuito Per info contattare il 333 7210862 o scrivere a presidente@autismopiemonte.org

Teatro Comunale Dino Crocco

"Da dove guardi il mondo?" Alle ore 16:00. 4,50€ biglietto unico Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle 19 Abbonamenti fedeltà a 8 titoli 120€ prezzo unico presso biglietteria del […]

Lucy Salani

Lasciatemi il mio nome Presso spazio espositivo piazza Cereseto. da lunedì a sabato dalle 10:00 alle 12:30 dalle 16:00 alle 18:30 domenica dalle 10:00 alle 12:30

Teatro Comunale Dino Crocco

"Segnale d'allarme - la mia battaglia in vr" Alle ore 11:00. 4,50€ biglietto unico Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle 19 Abbonamenti fedeltà a 8 titoli 120€ prezzo unico […]

Teatro Comunale Dino Crocco

"Così è (o mi pare)" in VR Alle ore 11:00. 4,50€ biglietto unico Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle 19 Abbonamenti fedeltà a 8 titoli 120€ prezzo unico presso […]

ScienziAmo

Presso Museo Paleontologico Maini alle ore 16:00 Tracce di un lontano passato: i Fossili

Violenza di genere

Analisi dei casi dal 2012 ad oggi Gabriele Zuccotti criminologo Alle ore 17:00 presso Sala Centro Polifunzionale

Teatro Comunale Dino Crocco

"Pirandello pulp" Alle ore 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle […]

Let’s talk!

Corso gratuito per adulti di conversazione in lingua inglese. A partire dal 14 Febbraio, ogni venerdì dalle 20:45 alle ore 22:15 presso Centro Polifunzionale Iscrizioni 338 2176078

La valle del torrente Orba

alle ore 16:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese Vieni a scoprire il progetto di candidatura

ScienziAmo

Origine ed Evoluzione del Cosmo - Dai primi microorganismi alla comparsa dell'uomo all'intelligenza artificiale Alle ore 16 presso il Museo Paleontologico G.Maini

Mercoledì è sport

alle ore 18:30 presso Enoteca regionale di Ovada e del Monferrato Beppe Conti dialogherà con Edoardo Schettino Imprese leggendarie del ciclismo

Tutto il Formaggio del Mondo

Di Stefano Piantoni con Federica Sassaroli Alle ore 21:00 presso Teatro Splendor Ingresso libero. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione C.I.G.N.O. per sostenere la Segreteria del Day Hospital Oncologico di Ovada

Disperanza

Alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” verrà inaugurata la mostra fotografica multimediale della fotografa Lucia Bianchi. Durante l'evento interverranno l'autrice, l’oncologa Paola Varese e l’esperta in psiconcologia Michela Marella. Le immagini in mostra, che vogliono ritrarre un riscatto dal cancro, narrano la rinascita di donne che riescono a sconfiggere il tumore.

Carnevale

Sabato 22 - Ore 16:00 Questua della Lachera nelle cascine, danze, cibo e vino nelle aie - Ore 18:00 Questua dei bambini e piadinutella party - Ore 20:00 rogo di Carnevale, balli intorno al fuoco, distribuzione dello Zemin Domenica 23 Dalle ore 15:00 la Lachera, la Lachera dei bambini, "L'Mash-kr", burattini giganti, musica, spettacoli e […]

ScienziAmo

Alle ore 16:00 presso Museo Paleontologico Maini Cenni di Storia e Archeologia del Territorio

L’IMPATTO DELL’ENOTURISMO SU IMPRESE E TERRITORIO – IL PIEMONTE

Venerdì 28 febbraio 2025, ore 9:00 – OVADA 📍 Istituto tecnico agrario agroalimentare agroindustria, Aula magna - Via Pastorino 12, OVADA (AL) Ore 9:00 - Registrazione partecipanti Ore 9:15 - Saluti istituzionali Gianfranco Comaschi - Sindaco di Ovada Enrico Bussalino - Assessore Enti Locali Regione Piemonte Sen. Gianmarco Centinaio - Vice Presidente del Senato Domenico […]

Carnevale

Località Colombara Dalle ore 15:00 pentolacce e merenda Dalle ore18:00 si prosegue con aperitivo Festa a tema: vestiti con l'iniziale del tuo nome. Premio bambini e adulti

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30 verrà presentato il libro “Rapporti Conflittuali. Tratto da Storie di lotte, lutti, letti” di e con Pasquale Morabito, ex operaio Ansaldo oggi in pensione.

Lena e Caravaggio

spettacolo teatrale presso Teatro Splendor alle ore 21:00 ingresso a offerta Info e prenotazioni: 3333220254 - 3406113254

ScienziAmo

Alle ore 16:00 presso Museo Paleontologico Maini Flora e Fauna locali

Non solo Mimose

Sabto 8 Marzo 2025 alle ore 16,30 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato nell’ambito della Giornata Internazionale della Donna si terrà l’iniziativa “Non solo mimose. Racconti di donne in viaggio tra i secoli”. La relatrice sarà Francesca Conti Rivoire, che da anni tiene corsi di scrittura presso la Banca del Tempo “L’Idea” […]

QUARTA EDIZIONE RARÒCA CROSS GRAN MONFERRATO

10 KM - 400M D+ ROCCA GRIMALDA AL ORE 10:00 PARTENZA PRESSO GIARDINO BELVEDERE MARCONI PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 7.30 Apertura segreteria e consegna pettorali presso il locale BarBar, Giardino Belvedere Marconi, Rocca Grimalda AL 9.45 Briefing pre-gara 10.00 Partenza da Giardino Belvedere Marconi, Rocca Grimalda AL Arrivo in Giardini Paravidino, Rocca Grimalda AL 11.30 Fine gara […]

Mercoledì è Sport

Lo Sport di Domani con Flavio Tranquillo, telecronista Sky Sport e scrittore Alle ore 18:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ingresso libero Per info: enotecaregionaleovada@gmail.com

Teatro Comunale Dino Crocco

"Io ero Il milanese - non è la storia di un eroe" Alle ore 11:00 e 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) 8€ in scolastica Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle […]

Mercoledì è Sport

Il Sei Nazioni di rugby e altre storie con Francesco Pierantozzi, telecronista Sky Sport Alle ore 18:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ingresso libero Per info: enotecaregionaleovada@gmail.com

Cinema di Resistenza

"La notte di San Lorenzo" Presso il Cinema Splendor alle ore 21:00 Ingresso €5, gratuito per gli under 25 Per info 0143 80288

ScienziAmo

Alle ore 16:00 presso Museo Paleontologico Maini I nostri dialetti, le attività artistiche e artigianali, i musei, i beni e le attività culturali, la gastronomia tradizionale

In memoria dei martiri della Resistenza

Omaggio al sacrificio di Rinaldo Bianchi, Egidio Nattano e Carlo Roncati caduti in località Sorita Dalle ore 11:00 Ritrovo presso Lapide commemorativa, saluto alle autorità, deposizione di corone d'alloro

Giornate FAI di Primavera

Pieve di Santa Maria di Campale, un gioiello architettonico con affreschi quattrocenteschi Sabato e Domenica ore 10:30 - 12:30 / 14:30 - 18:00 Info 338 1712030

Giornate FAI di Primavera

Parco e Villa Gabrieli e passeggiata alla Centrale dei Frati Sabato e Domenica ore 10:30 - 12:30 / 14:30 - 18:00 Info 338 1712030

Giornate FAI di Primavera

Pieve di Sant'Innocenzo Sabato 14:30 - 18:00 Domenica 10:00 - 13:00 / 14:30 - 18:00 Non è richiesta prenotazione Per info www.giornatefai.it

Giornate FAI di Primavera

Pieve di San Giovanni al Piano Sabato 14:30 - 18:00 Domenica 10:00 - 13:00 / 14:30 - 18:00 Non è richiesta prenotazione Per info www.giornatefai.it

Giornate FAI di Primavera

Mornese, favole e storie del borgo Sabato 14:30 - 18:00 Domenica 14:30 - 18:00 Non è richiesta prenotazione Per info www.giornatefai.it

Presentazione libro

Alle ore 16:30 , presso il Salone Comunale verrà presentato il volume “Risorse Umane. Racconti di lavoro in biblioteca” a cura dei bibliotecari Marco Gaglione e Grazia Poggio.

Mercoledì è Sport

L'inviato: una vita tra campi e grandi eventi con Paolo Condò, giornalista Sky Sport e Corriere della Sera Alle ore 18:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ingresso libero Per info: enotecaregionaleovada@gmail.com

Andrea Lanfri My 7 Summits

Dalle piste di atletica al Guinnes World Record e al progetto "7Summits", una serata di immagini e racconti insieme all'atleta lucchese. Alle ore 21:00 presso Cinema Splendor Ingresso libero

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30, verrà presentato il libro “Boschi e uomini. I Lurbaschi, lavoratori dei boschi e cittadini del mondo” dell’artigiano e scrittore Michelangelo Pesce. Con l’autore dialogherà il sociologo e counselor Alberto Folli.

Semi in Piazza

scambio gratuito di semi e talee banchetti dei produttori presso piazza San Bernardo dalle ore 10 alle 17

Cinema di Resistenza

"Roma città aperta" Presso il Cinema Splendor alle ore 21:00 Ingresso €5, gratuito per gli under 25 Per info 0143 80288

Sconfinamenti 2025

Presentazione libro "La persistenza del filare" Alle ore 18:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Al termine dell'evento, brindisi con calice di Ovada DOCG per festeggiare i 15 anni dell'Enoteca

Teatro Comunale Dino Crocco

"Spiriti guida" Alle ore 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 21:00, verrà presentato il libro “Per un mondo più pulito. Poesie e Pensieri” della psicoterapeuta Noti Vincelli. All’'incontro interverrà l’autrice.

ScienziAmo

Alle ore 16:00 presso Museo Paleontologico Maini Approfondimento e dibattito

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30, verrà presentato il libro “Mille papaveri rossi” dello scrittore Sergio Badino. Con l’autore dialogherà Margherita Gestro, presidente del Consiglio di Biblioteca.

Progetto teatrale

Ogni donna ha il proprio alfabeto ZIP! Presso Teatro Splendor alle ore 20:30 Ingresso ad offerta. L'incasso netto sarà devoluto all'Associazione ME.DEA.

Cinema di Resistenza

"Il Partigiano Johnny" Presso il Cinema Splendor alle ore 21:00 Ingresso €5, gratuito per gli under 25 Per info 0143 80288

Presentazione libri

Di Dante Paolo Ferraris della collana "Girovagando per il Piemonte" Ore 21:00 in palestra. a cura della Biblioteca Comunale

1° Raduno Pastori Australiani

Arrivo e registrazione dalle ore 09:00 Prenotazione obbligatoria 5€ a cane Attività cinofile a 5€ Info e prenotazioni: 320 9770517 - eventi.casaleggioboiro@gmail.com

I volti della Resistenza

Mostra fotografica su Vincenzo Ravera e sui Partigiani Ovadesi presso Loggia di San Sebastiano Inaugurazione Sabato 12 Aprile alle ore 10:00 Domenica 13 - Sabato 19 - Lunedì 21 - Sabato 26 Aprile dalle ore 10:00 alle ore 12:30 Venerdì 25 Aprile dalle ore 16:00 alle ore 18:30 Per visite fuori orario contattare il 349 […]

Lions Day

Dalle ore 10:00 presso Piazza Martiri della Benedicta apertura Lions Day 2025 Alle ore 12:00 presso Circolo Ricreativo Ovadese gara di bocce per neofiti ed esperti Alle ore 15:00 presso Teatro Dino Crocco premiazione concorso "Un poster per la Pace" Ore 17:00 chiusura manifestazione

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. Ufficio del Turismo […]

“Tutti in moto”

Presentazione libro di Mario Bersi Alle ore 21:00 presso Sala Polifunzionale A seguire degustazione Ovada DOCG a cura dell'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese

La gioventù

Alle ore 21:00 presso Teatro Dino Crocco Teatro canzone di e con Gian Piero Alloisio Ingresso libero

Auto moto Raduno-Story

Ritrovo presso Piazza Genova Iscrizioni dalle ore 08:00 alle ore 10:00 Quota €20 a persona Per info 348 4437737

Fiera di San Marco

- Mercato di merci varie con tante bancarelle - Auto moto raduno-story - Mostra di preziosi - Ravioli, arrosto, frittelle - Degustazione e vendita vini - Laboratorio per bambini - Esposizione disegni e ceramiche - Mostra di strumenti musicali - Mostra foto e stampe - Truccabimbi

Commemorazione dell’80°Anniversario della Liberazione

- ORE 16:00: Partenza dalla Piazza Comunale per deposizione corona al cippo del caduto Partigiano Giuseppe Garello in località Brugina - ORE 16:30: Formazione del corteo in via Marconi con la partecipazione della Società Filarmonica Tagliolese “Amedeo Ferrari” - ORE 16:45 Benedizione e deposizione corone di alloro alle lapidi dei Caduti di tutte le guerre […]

25 APRILE

ore 9.15 raduno in Piazza G Matteotti e Celebrazione della S. Messa presso la Cripta dei Caduti nel Cimitero Urbano ore 10.15 omaggio al monumento alla Resistenza in via Gramsci, al monumento dei Caduti di tutte le guerre e alla lapide dei fucilati di Piazza XX Settembre con la partecipazione del Corpo Bandistico "Antonio Rebora" […]

25 Aprile

Ore 15:00 incontro presso lapide Commemorativa in Località San Criste: deposizione della Corona in memoria dei Caduti Ore 16:00 incontro presso Palazzo Comunale: corteo per il cimitero A seguire consegna di pergamena per tutti i Sindaci del Dopoguerra

Dalle belle città

Musica di pace e libertà Dalle ore 15:00 panini, fritti, vini, cocktails e birrette Spazio artistico, dj set Presso Parco Rebora

Echos 2025

XXVII Festival Internazionale di Musica Ore 17:00 presso Chiesa di San Pietro Apostolo Forte Trio violino - violoncello - pianoforte

Sulle tracce dei cacciatori d’oro

Escursioni alle miniere dell'oro e alle aurifodine con possibilità di ricerca dimostrativa sui torrenti. Ritrovo alle ore 09:00 davanti al bar. Termine attività ore 14:30 Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarponcini, acqua, spuntino al sacco, stivale di gomma nello zaino Difficoltà E (escursionistico), percorso 7 km Quota di partecipazione da 25 a 35€ Info e prenotazioni […]

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. Ufficio del Turismo […]

Concerto Primo Maggio

Concerto del Corpo Bandistico “Antonio Rebora” Come da tradizione, anche quest’anno Ovada festeggia il 1° Maggio con il concerto del Corpo Bandistico “Antonio Rebora”, diretto dal Maestro G. B. Olivieri. Ad esibirsi saranno i musicisti dell’ensemble bandistico, affiancati da alcuni allievi e insegnanti della Civica Scuola di Musica di Ovada . L’appuntamento è fissato per […]

La festa delle frittelle

nell'antico borgo rievocazione storica con gli sbandieratori di Asti musica, bancarelle. in caso di maltempo verrà posticipata al 4 maggio

Fiera Santa Croce

Bancarelle di abbigliamento, oggettistica, fiori e specialità gastronomiche nelle vie e nelle piazze del centro.

Autori al Vento – crocevia letterario

Alle ore 16:30 presso il Salone Comunale Presentazione libro “Il bimbo del carillon” dell’artista, chitarrista e compositore Franco Mussida membro e fondatore della Premiata Forneria Marconi, storico gruppo musicale . All’incontro l’autore sarà accompagnato da un’altra voce importante del panorama musicale, Ferdinando Barcellona del gruppo Simon Dietzsche .

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Canto Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Incontri d’Autore

Alle ore 16:30 presso la Sala Quattro Stagioni sita presso il Comune di Ovada Verrà presentato il volume “Tagliolo e la sua gente. Dalle origini all’età napoleonica” della Professoressa Paola Piana Toniolo. A dialogare con l’autrice sarà Edilio Riccardini, membro dell’Accademia Urbense e studioso di storia locale. Per informazioni si potrà chiamare la Biblioteca Civica […]

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Canto Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 21 Verrà presentato il libro di poesie “Il segno del costume” dello scrittore Nico Priano. Con l’autore dialogherà la bibliotecaria Grazia Poggio. Le letture e l’accompagnamento musicale vedranno protagonisti il cantautore Franco Boggero e il chitarrista Michele Cogorno.

SAX EN VOYAGE

Quartetto Cherubini ECHOS 2025 - I Luoghi e la Musica. XXVII Edizione Presso Castello Pinelli Gentile ore 17:00

Oltregiogo Days

Visite gratuite in luoghi di cultura, arte, musica, gastronomia agricola, sport olimpico di equitazione all'aperto. 5 paesi da visitare e tanti tesori da scoprire Per info www.oltregiogo.org

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 15:30 Pianoforte; dalle ore 17:00 violino e violoncello Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30 Verrà presentato la graphic novel “Guarda il cielo” degli scrittori Matteo Fortuna e Simona Binni. All’iniziativa interverrà Federico Traversa che dialogherà con l’autore Matteo Fortuna.

Incontri d’Autore

“Mille papaveri rossi” del fumettista e saggista Sergio Badino L’evento si terrà presso l’Aula Magna nell’Istituto “Santa Caterina” delle Madri Pie di Ovada alle ore 10:15. A dialogare con l’autore saranno gli alunni e le alunne dell’Istituto seguiti dalla Prof.ssa Francesca Gualco. Per informazioni 0143 81774 durante l’orario di apertura della Biblioteca di Ovada.

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Strumenti a fiato Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Incontri d’Autore

“Rosy” della scrittrice, editor e sceneggiatrice Alessandra Carati Presso la Sala Quattro Stagioni sita presso il Comune di Ovada alle ore 17:30 A dialogare con l’autrice sarà la scrittrice Raffaella Romagnolo Per informazioni 0143 81774 durante l’orario di apertura della Biblioteca

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Pianoforte Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Incontri d’autore

“E poi saremo salvi” della scrittrice, editor e sceneggiatrice Alessandra Carati Presso il Teatro Comunale “Dino Crocco” di Ovada alle ore 11:00 (riservato agli studenti) A dialogare con l’autrice sarò la scrittrice ed insegnante Raffaella Romagnolo. Per informazioni si potrà chiamare la Biblioteca Civica “Coniugi Ighina” al numero 0143 81774 durante l’orario di apertura.

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Percussioni, basso elettrico, chitarra elettrica Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Percussioni, basso elettrico, chitarra elettrica Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Paesi e Sapori

Presso Piazza Martiri della Benedicta Stand gastronomici e musica.

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 20:30 Strumenti a fiato Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Picnic nel Parco

Appuntamento presso l'area attrezzata del percorso verde, a partire dalle ore 12:00 con grigliata, angolo bar e giochi campestri

Passeggiata sulla Biodiversità

Percorso: Turistico ad anello, caratterizzato da modeste discese e salite su strada sterrata e su asfalto Difficoltà: facile Lunghezza: circa 9 km Durata prevista: circa 6 ore incluse le soste Andatura: lenta Ore 10:00 Ritrovo presso il bar Jolly (rotonda Via Martiri della Benedicta) Ore 10:30 partenza, Chiesetta di S. Rocco, absidiola di S. Limbania […]

Concerto

Concerto dell'Orchestra del Liceo Musicale dell'I.I.S. "Umberto Eco di Alessandria" Ore 17:00 presso Piazza Marconi

Sulle tracce dei cacciatori d’oro

Escursioni alle miniere dell'oro e alle aurifodine con possibilità di ricerca dimostrativa sui torrenti. Ritrovo alle ore 08:00 davanti al bar. Termine attività ore 13:30 Equipaggiamento: abbigliamento a cipolla, scarponcini, acqua, spuntino al sacco, stivale di gomma nello zaino Difficoltà E (escursionistico), percorso 7 km Quota di partecipazione da 25 a 35€ Info e prenotazioni […]

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Teatro Comunale "Dino Crocco" alle ore 20:30 Canto, cori Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Teatro Comunale "Dino Crocco" alle ore 20:30 Musiche di insieme Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Teatro Comunale "Dino Crocco" alle ore 20:30 Concerto finale - Omaggio a Burt Bacharach Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Itinerari Musicali in Castello

Sestetto "Note Libere" (archi e fiati) La Bigattiera - ore 18:00 aperitivo ingresso libero e gratuito: 338 6671562 - 014389195

Appuntamenti musicali

Saggi e concerti degli allievi Presso Palazzo Maineri Rossi alle ore 15:30 Chitarra classica Ingresso libero - fino a esaurimento posti Per info 0143 81773 - www.larebora.it

Capanne di Marcarolo

Un parco ricco di sorprese. Una giornata con i guardaparco alla scoperta della biodiversità Visita all'Ecomuseo della Cascina Moglioni Dalle ore 10:00 alle ore 16:00 Prenotazione obbligatoria Per Info: settecastelli@gruppofai.fondoambiente.it

Incontri d’Autore

“Testimonianze e vicende storiche tra l'Acquese e l'Ovadese. Vol. II” del Prof. Flavio Ambrosetti. che interverrà all'iniziativa. Presso la Sala Mostre della Biblioteca Civica “Coniugi Ighina” di Ovada alle ore 17:30 Per informazioni 0143 81774 durante l’orario di apertura della Biblioteca

Cremolino Art Festival

Preparati a vivere un’esperienza artistica straordinaria il 31 maggio e 1 giugno 2025 nel suggestivo borgo di Cremolino, recentemente premiato dal FAI come primo borgo d’Italia nella prestigiosa classifica dei Luoghi del Cuore. Durante questi giorni speciali, le vie e le piazze dell'antico borgo diventeranno una spettacolare galleria a cielo aperto, animata da artisti affermati […]

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. Ufficio del Turismo […]