Rebora Festival

Il Rebora Festival Ovada è organizzato dall’Associazione Musicale “Antonio Rebora” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ovada. La direzione artistica è affidata al Maestro Andrea Oddone. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21:00. Gli eventi del 1° e del 30 novembre sono ad ingresso gratuito, mentre il concerto del 23 novembre prevede un biglietto […]

Portrait

Mostra artistica collettiva presso via Gilardini 12 dalle ore 10:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 20.00 nei giorni 1 - 2 - 3 - 9 - 10 Novembre

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco

Tutto il giorno nel centro storico. Mercatino di prodotti tipici locali, percorso di degustazioni vini, Bancarelle dei Trifolao, Stand gastronomici al coperto e angoli degustazione, Laboratorio degustazione vini, Esibizione dei Fabbri Ferrai e dei Mastri Falegnami, Spettacoli in costumi medievali, Animazione per Bambini e Laboratorio Didattico. Servizio navetta gratuito con partenza dalle piscine

Cena con le stelle

Protagonisti i vini della provincia di Alessandria premiati da Gambero Rosso con i "Tre Bicchieri 2025" Menu Fassushi alla carta compresa la degustazione di due calici a scelta tra i vini premiati Prenotazioni al 351 590 2741 Presso l'Enoteca Regionale

Autori al vento- crocevia letterario

Alle ore 21:00 presso il Salone Comunale si terrà un incontro con Adelmo Cervi e Alessio Lega. Adelmo Cervi ha pubblicato di recente il libro intitolato “I miei sette padri” accompagnato dalle immagini di un docu-film. Le parole e le immagini saranno accompagnate dalla musica e dalla voce di Alessio Lega, un cantautore da sempre […]

CONCERTO BANDISTICO

Dove: Salone Comunale Descrizione: a cura della Filarmonica Tagliolese "Amedeo Ferrari" Dalle ore 21:00 alle ore 22:00

Distilleria Gualco

Sabato Visite guidate e degustazioni gratuite su prenotazione: 0143 841113 Domenica Ingresso libero Festa annuale della Distilleria 09:30 - 12:30 / 14:30 - 18:30

Scienziamo

Presso il Museo Maini alle ore 16:00 Conferenza "I pianeti extrasolari abitabili" Ingresso gratuito

Teatro Comunale Dino Crocco – Rinviato a data da destinarsi

"Delirio a due" Alle ore 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo […]

LABORATORIO PER BAMBINI

Dove: Salone Comunale Descrizione: a cura delle Maestre Creative Butterflies Dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Palazzo Delfino – Da 100 anni la nostra casa comunale

Presso la Sala Giunta, Palazzo Delfino Ore 10:00 - Saluto del Sindaco Gian Franco Comaschi e delle autorità presenti, saluto del Presidente dell'Academia Urbense Ore 10:15 - Presentazione della pubblicazione a cura di Luisa Russo e Giancarlo Subbrero Ore 11:00 - Visita di Palazzo Delfino e della mostra dedicata

Cormòns e Ovada

i vini bianchi friulani e l'Ovada DOCG una cena esclusiva dove potrete degustare i vini bianchi friulani e il nostro Ovada DOCG prenotazioni: 351 5902741

Scienziamo

alle ore 16:00 presso Museo Maini libero dibattito con Roberto Boccardo

VITA – Ovada Vino e Tartufi

o Ore 10,30 Inaugurazione Vi.Ta presso Piazza Assunta alla presenza della diretta Radio Gold o Ore 10,00 Ritrovo in Piazza Castello per partenza della visita guidata “Ovada, le sue vie, le sue bellezze e la sua storia” a cura del Consorzio del Gran Monferrato o Ore 15,00 e ore 15,30 “Da un altro punto di […]

Da un alto punto di vista

Salita al campanile di Ovada Ritrovo: P.za Assunta, sagrato della Parrocchia Ore 15,00 Primo gruppo (max 8 persone) Ore 15,30 Secondo gruppo (max 8 persone) Durata: mezz’ora per ogni turno Modalità di adesione: solo su prenotazione c/o IAT– Informazione ed Accoglienza Turistica – OVADA. Via Cairoli 107. Tel. 0143 821043. Whatsapp 379 1187215

Ovada, le sue vie, le sue bellezze e la sua storia

Visita guida per le vie di Ovada Ritrovo: Ore 10,30 - P.za Castello, ai piedi della scalinata Durata: ca. 1.30 ore Modalità di adesione: su prenotazione c/o IAT– Informazione ed Accoglienza Turistica – OVADA. Via Cairoli 107. Tel. 0143 821043. Whatsapp 379 1187215 oppure attraverso al link Ovada, le sue vie, le sue bellezze e […]

Visite Accompagnate

Presso Monumento Nazionale Casa Natale di S. Paolo della Croce Alle ore 11, 15, 16 info: ovada@gruppofai.fondoambiemnte.it

Visite accompagnate

Presso Cappella S. Maria sede Sapientiae e opere di Antonio Brilla Alle ore 11, 15, 16 info: ovada@gruppofai.fondoambiente.it

Rebora Festival

Il Rebora Festival Ovada è organizzato dall’Associazione Musicale “Antonio Rebora” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ovada. La direzione artistica è affidata al Maestro Andrea Oddone. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21:00. Gli eventi del 1° e del 30 novembre sono ad ingresso gratuito, mentre il concerto del 23 novembre prevede un biglietto […]

Mercatini di Natale

Dalle ore 09:00 alle ore 18:30 Ristorazione e street food, bancarelle, artigianato e artisti di strada Dalle ore 14:00 si può visitare il Presepe Artistico di San Silvestro Dalle ore 17:00 alle 18:00 "Clown Show" presso il Castello Doria "Dove si è nascosto Babbo Natale?" presso il ristorante Jolly In caso di maltempo evento rimandato […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato. Alle ore 16:30 verrà presentato il libro “La badante e il professore” dello scrittore Bruno Morchio. Con l’autore dialogherà Margherita Gestro dell’Associazione “ Le Muse”.

ScienziAmo

"La comparsa della vita sulla Terra e Luca (L'ultimo Universale Comune Antenato)" Presso il Museo Paleontologico di Ovada alle ore 16:00 Conferenza di Roberto Boccardo

A Trisobbio c’è già magia di Natale

Dalle 10:00 alle 18:00 -> Mercato di Natale Dalle 14:00 alle 15:30 -> Laboratorio didattico per bambini (3-13 anni) Stand con frittelle, caldarroste, vin brulè Ore 14:15 -> Magie Elfiche Ore 15:30 -> La fiaba natalizia Ore 16:30 -> La casa di Babbo Natale Ore 17:45 -> I canti di Natale

Compagnia ABretti

Alle ore 21:10 Teatro comunale “Dino Crocco” Con il patrocinio del comune di Ovada * Personaggi e attori Rosa - domestica - Alessio Sabetta Francesco - igienista dentale - Giuse Vigo Viola - moglie di Tullio - Barbara Vignolo Tullio - dentista - Alberto Ravera Venanzio - psichiatria - Paolo Bello Nuccia - zia Viola […]

Ovada continua a far rumore!

Alle ore 18:00 presso la Loggia di San Sebastiano Uniti contro la violenza di genere Con la partecipazione di esperti del settore e artisti di zona. A seguire la mostra fotografica "Di schiena" di Lucia Bianchi

Teatro Comunale Dino Crocco

"Secondo lei" Alle ore 21:00. Prezzo intero 25€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 23€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle […]

Fiera Sant’Andrea

Bancarelle di abbigliamento, oggettistica, fiori e specialità gastronomiche nelle vie e nelle piazze del centro.

Presentazione libro

Maurizio Carucci presenta "Non esiste un posto al mondo" Presso via Gilardini 12 alle ore 18:00

Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne

Parole e azioni per dire no alla violenza di genere. Creare una rete contro una delle più vergognose violazioni dei diritti umani. Partecipano Federico Fornaro, Mimma Caligaris, Rosetta Bertini e Roberta Cazzulo Alle ore 16:00 presso Palestra Comunale Piazza Marconi in cui sarà allestita la mostra fotografica "Insieme Oltre il silenzio" (foto di Daniele Robotti […]

ScienziAmo

Presso il Museo Maini alle ore 16:00 Conferenza di Davide Ferraro dell'Osservatorio di Lerma: "La relatività speciale facile (relativamente)" Ingresso gratuito Per informazioni: scienziamo2024@gmail.com

Teatro Comunale Dino Crocco

"Cappuccetto Rosso e il lupo solitario" Alle ore 16:00. 4,50€ biglietto unico Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle 19 Abbonamenti fedeltà a 8 titoli 120€ prezzo unico presso biglietteria […]

Mercatino di Natale e Fiera del Tartufo

Tartufi e vino - Bancherelle e idee regalo Ore 10:00 - gara di ricerca al tartufo con premiazione alle ore 15 Dalle ore 10:30 - casa di Babbo Natale Ore 11:00 - La Filarmonica Margherita suona per le vie del paese Ore 14:00 - cantano i bambini Ore 14:30 - animazione per i bambini Ore […]

Magnifico Natale a Lerma

Concerti di Canti della tradizione natalizia di vari paesi del mondo The Milan Singers Alle ore 20:30 presso la Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” Alle ore 16:30 verrà presentato il libro “BENEDICTA ‘44” nato da un’idea di Giordano Bruschi, nome di battaglia “Giotto”, e curato da Michele Dellaria. Con l’autore dialogherà Margherita Gestro dell’Associazione “ Le Muse”, sarà presente l’artista Setsuko, autrice delle illustrazioni presenti nel volume.

Scienziamo

presso museo maini la ricerca di civiltà extraterrestri alle ore 16

Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Usato

Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, antichi utensili da lavoro, cartoline, stampe, bigiotteria, fumetti, quadri, libri da collezione, scatole di latta e molto altro ancora. Numerose Manifestazioni collaterali. Ufficio del Turismo […]

E’ Natale a San Rocco

Alle ore 15:00 apertura e benedizione del Presepe da parte del Parroco, con un piccolo rinfresco.

Presepi

PIAZZA CERESETO, OVADA Venerdì 20 Dicembre ore 17:30 apertura Dal 21 Dicembre fino al 6 Gennaio 2025, tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 19:00, mercoledì e sabato 10:00 - 12:00 e 16:00 - 19:00 CHIESA di SANTE CRISTE, BELFORTE MONFERRATO Per le visite contattare 347 696 7968, Renzo Pastorino SAN SILVESTRO, MORNESE Visitabile […]

Teatro Comunale Dino Crocco

"Aspettando re Lear" Alle ore 21:00. Prezzo intero 25€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 23€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo […]

Passeggiate nel Borgo

Con visita ai presepi storici Ritrovo presso Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 10:00 - 11:00 - 15:00 - 16:00 Mercatini di Natale dalle ore 10:00 alle ore 17:00 Illuminazione artistica del campanile e di Piazza Vittorio Emanuele II Per info e prenotazioni 338 1712030 - ovada@gruppofai.fondoambiente.it

Un Borgo da Presepe

Dalle ore 10:00 alle ore 17:00 presso Piazza Vittorio Emanuele II - Apertura del Presepio Storico allestito nel Convento Carmelitano insieme ad altri presepi - Mercatini di Natale con prodotti tipici - Visite guidate del Borgo alle ore 10:00 - 11:00 - 15:00 - 16:00 - Domenica dalle 14:30 concerto "Aspettando Natale" con Madhura e […]

Presentazione libro

Stefania Chiappalupi Alle ore 21:00 presso Centro Polifunzionale di Lerma

Libri in Enoteca

ore 16.30, presentazione del libro di Bruno Morchio "La badante e il professore", in dialogo con l'autrice Raffaella Romagnolo. dopo la presentazione del libro, inaugurazione della mostra di pittura su Pietro Morandi, a cura del critico d'arte Rino Tacchella. La mostra si terrà dal 14 dicembre 2024 al 30 gennaio 2025. Presso Enoteca Regionale di […]

Elfi & strenne

Mercatini di Natale con farinata, street food ed espositori di artigianato locale

La casa di Babbo Natale

Fraz. Crebini-Cazzuli A cura del Circolo ACLI S. Maurizio Crebini Cazzuli Passaronda

Mercatino di Natale

Ovada si veste per il Natale, nel cuore della città, in Piazza Assunta, ci sarà il mercatino che inizierà alle ore 10:00 con bancarelle addobbate di mille oggetti natalizi fatti a mano con cura, fotografati, raccolti, prodotti di eccellenza. A fine messa domenicale, sul sagrato della chiesa dalle ore 12.00 alle ore 18.00 si esibirà […]

Presentazione libro

Venerdì 20 Dicembre 2024 alle ore 17,30 presso la Sala Quattro Stagioni del Comune di Ovada, Via Torino 69, verrà presentato il volume “Pucundria” (Marotta e Cafiero, 2024) della scrittrice Maria Rosaria Selo. La presentazione sarà a cura del Presidio di Libera “Antonio Landieri” di Ovada.

Concerto di Natale

Alle ore 21:00 presso la Chiesa di San Domenico (Padri Scolopi) Coro Scolopi di Ovada Coro della Corte di Pegli

Natale Incontrada

dalle 10:00 alle 18:00 per le vie del centro storico mercatini di natale

Coro Gospel

Coro gospel presso la chiesa di San Michele

Concerto degli Auguri 2024

Presso il Teatro Comunale "Dino Crocco" alle ore 21:00 Corpo bandistico A. Rebora Enrico Pesce al pianoforte Giovanni B. Olivieri al clarinetto Andrea Oddone, direttore ospite Consegna dell'Ancora d'Argento all'ovadese dell'anno a cura del settimanale "L'Ancora" Ingresso libero

Natale al Museo

Presso il Museo Paleontologico Giulio Maini dalle ore 16:00 alle ore 17:00 Lunedì 23 Dicembre Per i bambini dai 4 ai 6 anni Martedì 24 Dicembre Per i bambini dai 7 ai 11 anni Attività per bambini, massimo 15 posti, contributo 5 euro

CAI Ovada

Fiaccolata a San Lorenzo Santa Messa di Natale alle ore 24:00 cioccolata calda e panettone Ritrovo e partenza ore 20:00 presso Piazza Nervi - Borgo Muniti di torcia elettrica, scarpe con suola scolpita, abbigliamento da escursionismo. Circa 5 km, durata di 3 ore, difficoltà E (escursionismo)

CAI Ovada

Chiesetta di Santa Lucia - Costa di Ovada Partenza ore 20:00 dalla sede con abbigliamento da escursionismo, torcia o lampada Iscrizione e informazioni in sede o al numero 333 6623777 Circa 7 km, durata 3 ore, difficoltà T (Turistica), panettone

Concerto

Alle ore 18:00 presso Teatro Comunale SOMS Ingresso libero Il corpo musicale Vito Oddone in collaborazione con i giovani amici dei burattini

Arriva la Befana!

Presso l'oratorio dalle ore 14:30 alle 17:30 Calza con tanti dolciumi e mandarini e tombola per grandi e piccini Merenda offerta!

Festa della Befana

Presso la scuola dell'infanzia "Livio Scarsi" Dalle ore 15:30 cioccolata offerta Dalle ore 16:00 lettura "L'omino di Pan di Zenzero e altre storie" Dalle ore 16:30 arriva la Befana! Distribuzione calze a tutti i bambini

Tombolata della Befana

A partire dalle ore 16:30 presso il salone comunale Il ricavato verrà utilizzato dal Tagliolo Volley per l'acquisto di attrezzature sportive

Teatro Comunale Dino Crocco

"Wonder Woman" Alle ore 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle […]

Autismo: Seminario formativo

I bisogni delle persone con autismo Presso Salone Padre Giancarlo, Piazza Cappuccini 9 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 circa Ingresso gratuito Per info contattare il 333 7210862 o scrivere a presidente@autismopiemonte.org

Teatro Comunale Dino Crocco

"Da dove guardi il mondo?" Alle ore 16:00. 4,50€ biglietto unico Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle 19 Abbonamenti fedeltà a 8 titoli 120€ prezzo unico presso biglietteria del […]

Lucy Salani

Lasciatemi il mio nome Presso spazio espositivo piazza Cereseto. da lunedì a sabato dalle 10:00 alle 12:30 dalle 16:00 alle 18:30 domenica dalle 10:00 alle 12:30

Teatro Comunale Dino Crocco

"Segnale d'allarme - la mia battaglia in vr" Alle ore 11:00. 4,50€ biglietto unico Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle 19 Abbonamenti fedeltà a 8 titoli 120€ prezzo unico […]

Teatro Comunale Dino Crocco

"Così è (o mi pare)" in VR Alle ore 11:00. 4,50€ biglietto unico Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle 19 Abbonamenti fedeltà a 8 titoli 120€ prezzo unico presso […]

ScienziAmo

Presso Museo Paleontologico Maini alle ore 16:00 Tracce di un lontano passato: i Fossili

Violenza di genere

Analisi dei casi dal 2012 ad oggi Gabriele Zuccotti criminologo Alle ore 17:00 presso Sala Centro Polifunzionale

Teatro Comunale Dino Crocco

"Pirandello pulp" Alle ore 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle […]

Let’s talk!

Corso gratuito per adulti di conversazione in lingua inglese. A partire dal 14 Febbraio, ogni venerdì dalle 20:45 alle ore 22:15 presso Centro Polifunzionale Iscrizioni 338 2176078

La valle del torrente Orba

alle ore 16:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese Vieni a scoprire il progetto di candidatura

ScienziAmo

Origine ed Evoluzione del Cosmo - Dai primi microorganismi alla comparsa dell'uomo all'intelligenza artificiale Alle ore 16 presso il Museo Paleontologico G.Maini

Mercoledì è sport

alle ore 18:30 presso Enoteca regionale di Ovada e del Monferrato Beppe Conti dialogherà con Edoardo Schettino Imprese leggendarie del ciclismo

Tutto il Formaggio del Mondo

Di Stefano Piantoni con Federica Sassaroli Alle ore 21:00 presso Teatro Splendor Ingresso libero. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione C.I.G.N.O. per sostenere la Segreteria del Day Hospital Oncologico di Ovada

Disperanza

Alle ore 21:00 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” verrà inaugurata la mostra fotografica multimediale della fotografa Lucia Bianchi. Durante l'evento interverranno l'autrice, l’oncologa Paola Varese e l’esperta in psiconcologia Michela Marella. Le immagini in mostra, che vogliono ritrarre un riscatto dal cancro, narrano la rinascita di donne che riescono a sconfiggere il tumore.

Carnevale

Sabato 22 - Ore 16:00 Questua della Lachera nelle cascine, danze, cibo e vino nelle aie - Ore 18:00 Questua dei bambini e piadinutella party - Ore 20:00 rogo di Carnevale, balli intorno al fuoco, distribuzione dello Zemin Domenica 23 Dalle ore 15:00 la Lachera, la Lachera dei bambini, "L'Mash-kr", burattini giganti, musica, spettacoli e […]

ScienziAmo

Alle ore 16:00 presso Museo Paleontologico Maini Cenni di Storia e Archeologia del Territorio

L’IMPATTO DELL’ENOTURISMO SU IMPRESE E TERRITORIO – IL PIEMONTE

Venerdì 28 febbraio 2025, ore 9:00 – OVADA 📍 Istituto tecnico agrario agroalimentare agroindustria, Aula magna - Via Pastorino 12, OVADA (AL) Ore 9:00 - Registrazione partecipanti Ore 9:15 - Saluti istituzionali Gianfranco Comaschi - Sindaco di Ovada Enrico Bussalino - Assessore Enti Locali Regione Piemonte Sen. Gianmarco Centinaio - Vice Presidente del Senato Domenico […]

Carnevale

Località Colombara Dalle ore 15:00 pentolacce e merenda Dalle ore18:00 si prosegue con aperitivo Festa a tema: vestiti con l'iniziale del tuo nome. Premio bambini e adulti

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30 verrà presentato il libro “Rapporti Conflittuali. Tratto da Storie di lotte, lutti, letti” di e con Pasquale Morabito, ex operaio Ansaldo oggi in pensione.

Lena e Caravaggio

spettacolo teatrale presso Teatro Splendor alle ore 21:00 ingresso a offerta Info e prenotazioni: 3333220254 - 3406113254

ScienziAmo

Alle ore 16:00 presso Museo Paleontologico Maini Flora e Fauna locali

Non solo Mimose

Sabto 8 Marzo 2025 alle ore 16,30 presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato nell’ambito della Giornata Internazionale della Donna si terrà l’iniziativa “Non solo mimose. Racconti di donne in viaggio tra i secoli”. La relatrice sarà Francesca Conti Rivoire, che da anni tiene corsi di scrittura presso la Banca del Tempo “L’Idea” […]

QUARTA EDIZIONE RARÒCA CROSS GRAN MONFERRATO

10 KM - 400M D+ ROCCA GRIMALDA AL ORE 10:00 PARTENZA PRESSO GIARDINO BELVEDERE MARCONI PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 7.30 Apertura segreteria e consegna pettorali presso il locale BarBar, Giardino Belvedere Marconi, Rocca Grimalda AL 9.45 Briefing pre-gara 10.00 Partenza da Giardino Belvedere Marconi, Rocca Grimalda AL Arrivo in Giardini Paravidino, Rocca Grimalda AL 11.30 Fine gara […]

Mercoledì è Sport

Lo Sport di Domani con Flavio Tranquillo, telecronista Sky Sport e scrittore Alle ore 18:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ingresso libero Per info: enotecaregionaleovada@gmail.com

Teatro Comunale Dino Crocco

"Io ero Il milanese - non è la storia di un eroe" Alle ore 11:00 e 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) 8€ in scolastica Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle […]

Mercoledì è Sport

Il Sei Nazioni di rugby e altre storie con Francesco Pierantozzi, telecronista Sky Sport Alle ore 18:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ingresso libero Per info: enotecaregionaleovada@gmail.com

Cinema di Resistenza

"La notte di San Lorenzo" Presso il Cinema Splendor alle ore 21:00 Ingresso €5, gratuito per gli under 25 Per info 0143 80288

ScienziAmo

Alle ore 16:00 presso Museo Paleontologico Maini I nostri dialetti, le attività artistiche e artigianali, i musei, i beni e le attività culturali, la gastronomia tradizionale

In memoria dei martiri della Resistenza

Omaggio al sacrificio di Rinaldo Bianchi, Egidio Nattano e Carlo Roncati caduti in località Sorita Dalle ore 11:00 Ritrovo presso Lapide commemorativa, saluto alle autorità, deposizione di corone d'alloro

Giornate FAI di Primavera

Pieve di Santa Maria di Campale, un gioiello architettonico con affreschi quattrocenteschi Sabato e Domenica ore 10:30 - 12:30 / 14:30 - 18:00 Info 338 1712030

Giornate FAI di Primavera

Parco e Villa Gabrieli e passeggiata alla Centrale dei Frati Sabato e Domenica ore 10:30 - 12:30 / 14:30 - 18:00 Info 338 1712030

Giornate FAI di Primavera

Pieve di Sant'Innocenzo Sabato 14:30 - 18:00 Domenica 10:00 - 13:00 / 14:30 - 18:00 Non è richiesta prenotazione Per info www.giornatefai.it

Giornate FAI di Primavera

Pieve di San Giovanni al Piano Sabato 14:30 - 18:00 Domenica 10:00 - 13:00 / 14:30 - 18:00 Non è richiesta prenotazione Per info www.giornatefai.it

Giornate FAI di Primavera

Mornese, favole e storie del borgo Sabato 14:30 - 18:00 Domenica 14:30 - 18:00 Non è richiesta prenotazione Per info www.giornatefai.it

Presentazione libro

Alle ore 16:30 , presso il Salone Comunale verrà presentato il volume “Risorse Umane. Racconti di lavoro in biblioteca” a cura dei bibliotecari Marco Gaglione e Grazia Poggio.

Mercoledì è Sport

L'inviato: una vita tra campi e grandi eventi con Paolo Condò, giornalista Sky Sport e Corriere della Sera Alle ore 18:30 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ingresso libero Per info: enotecaregionaleovada@gmail.com

Andrea Lanfri My 7 Summits

Dalle piste di atletica al Guinnes World Record e al progetto "7Summits", una serata di immagini e racconti insieme all'atleta lucchese. Alle ore 21:00 presso Cinema Splendor Ingresso libero

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30, verrà presentato il libro “Boschi e uomini. I Lurbaschi, lavoratori dei boschi e cittadini del mondo” dell’artigiano e scrittore Michelangelo Pesce. Con l’autore dialogherà il sociologo e counselor Alberto Folli.

Semi in Piazza

scambio gratuito di semi e talee banchetti dei produttori presso piazza San Bernardo dalle ore 10 alle 17

Cinema di Resistenza

"Roma città aperta" Presso il Cinema Splendor alle ore 21:00 Ingresso €5, gratuito per gli under 25 Per info 0143 80288

Sconfinamenti 2025

Presentazione libro "La persistenza del filare" Alle ore 18:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Al termine dell'evento, brindisi con calice di Ovada DOCG per festeggiare i 15 anni dell'Enoteca

Teatro Comunale Dino Crocco

"Spiriti guida" Alle ore 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 - 27 settembre, 4 - 11 - 18 ottobre dalle 17 alle 19, tutti i sabati dalle 10 alle 12, nelle serate di spettacolo dalle […]

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 21:00, verrà presentato il libro “Per un mondo più pulito. Poesie e Pensieri” della psicoterapeuta Noti Vincelli. All’'incontro interverrà l’autrice.

ScienziAmo

Alle ore 16:00 presso Museo Paleontologico Maini Approfondimento e dibattito

Quattro chiacchiere d’autore

Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30, verrà presentato il libro “Mille papaveri rossi” dello scrittore Sergio Badino. Con l’autore dialogherà Margherita Gestro, presidente del Consiglio di Biblioteca.