Cinema di Resistenza
"Roma città aperta" Presso il Cinema Splendor alle ore 21:00 Ingresso €5, gratuito per gli under 25 Per info 0143 80288
"Roma città aperta" Presso il Cinema Splendor alle ore 21:00 Ingresso €5, gratuito per gli under 25 Per info 0143 80288
Presentazione libro "La persistenza del filare" Alle ore 18:00 presso Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Al termine dell'evento, brindisi con calice di Ovada DOCG per festeggiare i 15 […]
"Spiriti guida" Alle ore 21:00. Prezzo intero 23€ + prevendita solo online (mailticket.it) Prezzo ridotto 20€ (under 25, tesserati Fai, possessori abbonamento Musei) Biglietti in vendita presso il teatro: 20 […]
Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 21:00, verrà presentato il libro “Per un mondo più pulito. Poesie e Pensieri” della psicoterapeuta Noti Vincelli. All’'incontro interverrà l’autrice.
Alle ore 16:00 presso Museo Paleontologico Maini Approfondimento e dibattito
Presso la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” alle ore 16:30, verrà presentato il libro “Mille papaveri rossi” dello scrittore Sergio Badino. Con l’autore dialogherà Margherita Gestro, presidente del Consiglio di Biblioteca.
Ogni donna ha il proprio alfabeto ZIP! Presso Teatro Splendor alle ore 20:30 Ingresso ad offerta. L'incasso netto sarà devoluto all'Associazione ME.DEA.
"Il Partigiano Johnny" Presso il Cinema Splendor alle ore 21:00 Ingresso €5, gratuito per gli under 25 Per info 0143 80288
Di Dante Paolo Ferraris della collana "Girovagando per il Piemonte" Ore 21:00 in palestra. a cura della Biblioteca Comunale
Ore 10:00 - Scoprimento targa commemorativa presso Scalinata Via Roma Ore 10:30 - Convegno presso Loggia di San Sebastiano Al termine inaugurazione mostra fotografica "I volti della Resistenza"
Arrivo e registrazione dalle ore 09:00 Prenotazione obbligatoria 5€ a cane Attività cinofile a 5€ Info e prenotazioni: 320 9770517 - eventi.casaleggioboiro@gmail.com
Mostra fotografica su Vincenzo Ravera e sui Partigiani Ovadesi presso Loggia di San Sebastiano Inaugurazione Sabato 12 Aprile alle ore 10:00 Domenica 13 - Sabato 19 - Lunedì 21 - […]
Duo di fisarmoniche Cantina - ore 18:00 merenda sinoira ingresso libero e gratuito: 338 6671562 - 014389195
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Presentazione libro di Mario Bersi Alle ore 21:00 presso Sala Polifunzionale A seguire degustazione Ovada DOCG a cura dell'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato Ovadese
Presso il Palazzetto dello Sport A cura della Pro Loco
Spettacolo Atto Unico di Gianni Repetto
Ritrovo presso Piazza Genova Iscrizioni dalle ore 08:00 alle ore 10:00 Quota €20 a persona Per info 348 4437737
- Mercato di merci varie con tante bancarelle - Auto moto raduno-story - Mostra di preziosi - Ravioli, arrosto, frittelle - Degustazione e vendita vini - Laboratorio per bambini - […]
Percorsi guidati, in bici e a piedi, alla scoperta delle nostre colline. A cura della Pro Loco
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Bancarelle di abbigliamento, oggettistica, fiori e specialità gastronomiche nelle vie e nelle piazze del centro.
Quartetto Cherubini ECHOS 2025 - I Luoghi e la Musica. XXVII Edizione Presso Castello Pinelli Gentile ore 17:00
In attesa di maggiori informazioni
Raduno auto d’epoca e moto goldwing ci sarà anche un giro che toccherà diversi comuni del territorio Presso vie e piazze del Centro Storico
Sulle colline di Castelletto d'Orba A cura del Gruppo FAI Sette Castelli in collaborazione con le APAP
Presso Piazza Martiri della Benedicta Stand gastronomici e musica.
Appuntamento presso l'area attrezzata del percorso verde, a partire dalle ore 12:00 con grigliata, angolo bar e giochi campestri
Concerto dell'Orchestra del Liceo Musicale dell'I.I.S. "Umberto Eco di Alessandria" Ore 17:00 presso Piazza Marconi
Sestetto "Note Libere" (archi e fiati) La Bigattiera - ore 18:00 aperitivo ingresso libero e gratuito: 338 6671562 - 014389195
Percorsi guidati, in bici e a piedi, alla scoperta delle nostre colline. A cura della Pro Loco
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Mostra mercato florovivaistica presso Parco Sandro Pertini. Vivaisti con piante rare e particolari, alto artigianato, attrezzi e arredi per giardino, tipicità. Approfondimenti con esperti a tema verde, laboratori per bambini, […]
A cura della Filarmonica Tagliolese "A. Ferrari" Presso Castello Pinelli Gentile alle ore 20:30
Saggio del dipartimento di musica classica della Scuola Matra Presso Castello Pinelli Gentile alle ore 20:45
Percorso a piedi a cura del CAI, sezione di Ovada
Saggio del dipartimento di musica leggera della Scuola Matra Presso Castello Pinelli Gentile alle ore 20:45
Ore 21:00 presso Piazza Marconi A cura della Pro Loco
Sagra basata sul famoso focaccino di Battagliosi (Fiazein) prodotto D.E.C.O. Che viene servito sia semplice che con diversi ripieni (salame, lardo, nutella, gorgonzola, acciughe etc…) Organizzata da Pro Loco Battagliosi
Camminata per tutti (1,5 km) Partenza dalle Scuole Vecchie alle ore 19:30 fino a Villa Botteri con successivo ristoro e farinata
Notte magica tra luci danzanti Camminata non competitiva, con animazione. Dalle ore 21:30 presso Frazione Bozzolina a cura dell'Associazione Culturale "Amici di Bozzolina"
A 25 anni dall'ultimo scatto, la Pro Loco organizza la foto del paese. Tutti i Trisobbiesi sono invitati a partecipare. Il luogo e l'ora verranno pubblicati su www.trisobbio.eu
Sagra enogastronomica legata alla festa patronale della frazione, la domenica a seguito della Santa Messa si svolge una piccola processione, alla sera banchetti a musica Organizzata da Pro Loco San […]
43a Edizione a cura di ASD Tagliolese CCRT e Atletica Ovadese ORMIG Presso Centro Polifunzionale San Rocco alle ore 09:00
Il gruppo Scavalcamontagne giungerà in paese e, a partire dalle ore 21:00, terrò lo spettacolo teatrale "Se mi lanci non vale"
9° Torneo T.D.A., short track per giovanissimi Ritrovo dalle ore 16:00 e partenza alle ore 18:00 presso il percorso adiacente alle piscine
Spettacolo nell'ambito del Progetto ScavalcaMontagne 2025 - VI Edizione a cura del Teatro della Caduta - Torino Presso Ricetto del castello Pinelli Gentile alle ore 21:15
Sagra gastronomica con serate musicali Presso Palazzetto Dello Sport A cura della Polisportiva in collaborazione con il Comune
"Donne sacre. Sacerdotesse e maghe, mistiche e seduttrici" Franco Cardini e Maria Mantovano
Serata di intrattenimento Dalle ore 21:00 presso Frazione Crebini - Cazzuli
Tradizionale festa dell'agnolotto
Presso Piazza Marconi
Gara di torte organizzata dall’Oratorio a fini benefici Presso centro storico
Sagra enogastronomica presso Località Listri
Gara sportiva di ciclismo organizzata da Uà Cycling team. Presso Parco dell’Appennino Santuario Rocche
Sagra enogastronomica legata alla festa patronale della frazione, la domenica a seguito della Santa Messa si svolge una piccola processione, alla sera banchetti a musica Organizzata da Pro Loco Olbicella
Ore 21:00 presso Piazza San Lorenzo
Festa Patronale di San Lorenzo
Sagra enogastronomica, alla sera banchetti a musica Organizzata da Pro Loco Santuario Rocche
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Antica Processione Religiosa con la cassa lignea della Madonna dell’Assunta che percorre le vie del Centro Storico in orario serale. Presso le vie del centro
Cena musica cultura, per le vie del centro. Bancarelle, mercato locale, stand gastronomici, musica, esposizioni, attrazioni, rievocazioni storiche.
Antica Processione Religiosa con la cassa lignea di San Bernardo che percorre le vie del Centro Storico in orario serale. Presso le vie del centro
A cura di AgriTeatro nell'ambito della Rassegna "L'Altro Monferrato" Presso Castello Pinelli Gentile alle ore 21:15
La più tradizionale delle sagre del paese con radici antichissime che si perdono nel medioevo. Serate enogastronomiche accompagnate da musiche. Il venerdì si svolge anche la corsa podistica StraMolare organizzata […]
35^ edizione della sagra che ha come piatto forte i ceci cotti con le cotiche di maiale. Presso Frazione Tramontana
Presso frazione Crebini - Cazzuli
Festa del Santuario
Festa Medievale dalle ore 15:30 presso Ricetto della Torgnella
Festa dell’uva, paese addobbato a tema “vendemmia”, per la via principale del paese preparazione di pizza, farinata e bicchieri di vino. Presso le vie del centro
Duo Hindemith (oboe e pianoforte) Ore 21:00 presso Chiesa di Sant'Antonio
In qualità di bandiera arancione, Trisobbio aderisce al grande raduno camper promosso dal Touring Club Italiano
In attesa di maggiori informazioni
A cura delle Maestre Creative Butterflies Presso Salone Comunale alle ore 15:30
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Ogni squadra avrà l'opportunità di immergersi nelle tradizioni, nei sapori e nella storia dei borghi italiani
Presso frazione Crebini - Cazzuli
Sagra gastronomica presso Palazzetto dello Sport
Quarta Edizione. Organizzato da Comitato "Autori al Vento. Crocevia letterario" Presso Castello Pinelli Gentile
Tipica castagnata nella frazione di Battagliosi
Alle ore 14:30 partenza dal parcheggio Volta con arrivo in Piazza Marconi
A cura di ASD Tagliolese CCRT Presso Castello Pinelli Gentile alle ore 11:00
A cura delle Maestre Creative Butterflies Presso saletta della Biblioteca alle ore 15:30
"Casa mia, casa mia" della compagnia teatrale "I Bufrinanti" Alle ore 16:30 in palestra
A cura di Iniziativa CAMT Monferrato Presso Salone Comunale dal 24/10 al 31/10 e dal 31/10 al 2/11
Bancarelle di abbigliamento, oggettistica, fiori e specialità gastronomiche nelle vie e nelle piazze del centro.
Per tutto il giorno nel centro storico Bancarelle del trifolao, mercatino di prodotti tipici locali, stand gastronomici, punti di ristoro, degustazioni vino e tanto altro
Nel centro storico a partire dalle ore 18:30
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Bancarelle, vino e tartufi di Tramontana e altri piatti tipici. Presso Frazione Tramontana
A cura della Filarmonica Tagliolese "A. Ferrari" Presso Salone Comunale alle ore 21:00
A cura delle Maestre Creative Butterflies Presso Salone Comunale alle ore 15:30
La nostra terra, la nostra cultura, le nostre tradizioni in un evento tutto da gustare! In attesa di maggiori informazioni
Bancarelle di abbigliamento, oggettistica, fiori e specialità gastronomiche nelle vie e nelle piazze del centro.
Presso Chiesa San Benedetto alle ore 16:00 Aperto al pubblico fino al 31 gennaio 2026
Bancarelle natalizie di artigiani, hobbisti e produttori locali, ristorazione e intrattenimento per bambini
Lungo le Vie e le Piazze del Centro Storico della Città , Mostra di Antiquariato di qualità con oltre 250 espositori da tutto il nord Italia: mobili, oggettistica, ceramica, cristalleria, […]
Alle ore 15:00 presso Chiesa di San Rocco
Ovada si veste per il Natale, nel cuore della città, in Piazza Assunta, ci sarà il mercatino che inizierà alle ore 10:00 con bancarelle addobbate di mille oggetti natalizi fatti […]
Presso Frazione Crebini - Cazzuli
dei bambini Presso Chiesa di San Lorenzo
Tombola e cioccolata calda per tutti nei locali della SAOMS