Noir, storia e memoria
Incontro con lo scrittore Bruno Morchio autore del libro: Rossoamaro L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. presso Borgo Torniella Info: 339 8026562
Incontro con lo scrittore Bruno Morchio autore del libro: Rossoamaro L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. presso Borgo Torniella Info: 339 8026562
Alle ore 20:00 Presso Centro sportivo loc. Castelvero Ingresso 25€ Aprirà la serata il gruppo del Clan Banlieue Info: 348 1408992 - 348 4436996
presentazione libro - Raffaella Romagnolo e Giancarlo "Charlie" Subbrero dialogano con Federico Fornaro autore del saggio storico "2 giugno 1946 Storia di un referendum" alle ore 21:00 presso Piazza Marconi
Presentazione della rete sentieristica Concerto Tributo a Eros Ramazzotti ore 21:30 presso Piazza Marconi
ore 15:00 Presentazione del libro "Non sarete dimenticati" ore 16:00 Intitolazione del Piazzale agli Alpini dispersi e caduti in Russia - accompagneranno la giornata i canti del Coro Alpini "Val Tanaro" ore 17:30 S. Messa presso Chiesa S. Maria Ausiliatrice e processione seguirà bicchierata conviviale Navetta tra il parcheggio "Volta" e la borgata Bozzolina
"Dopo tutto... Ricomincio da me" - con la partecipazione disturbatrice di Fabio Travaini. Durante la serata ospiti a sorpresa. Presso Crebini - Cazzuli - Passaronda, dalle ore 21:15.
Presso Piazza Marconi ore 21:30
Ore 21:00 partenza da piazza S. Lorenzo - arrivo in Bozzolina con ristoro finale
i più grandi successi della musica italiana. Presso Piazza Marconi alle ore 21:30 328 0291069 - 333 6872751
Borgata Bozzolina Ore 17.00 RICERCA STORICA, POESIA, MUSICA E VISIONE PITTORICA DI UN CASTELLETTESE Con i contributi di : LINO BASSO ROBERTO BASSO PIERA BUCCOLIERI EDOARDO CAVANNA GIANNI DOLCINO LORENZO LAFRATTA
Dalle ore 15:30 Mercatino medievale, spettacoli di giocoleria, stand gastronomici e giochi medievali
Partenza Parcheggio Volta ore 14:30. Arrivo in Piazza San Lorenzo verso le 16:00/16:30. Rinfresco finale per tutti i partecipanti. La partecipazione è gratuita. In caso di pioggia, la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva.
S. INNOCENZO: UN GIOIELLO ROMANICO Sabato: 14:30 - 17:30 Domenica: 09:30 - 17:30 Non è richiesta prenotazione https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/i-luoghi-aperti/#
Venerdì e Sabato cena ore 19 Domenica pranzo ore 12 Presso Palazzetto dello Sport